La chiesa venne considerata la cattedrale di Carcassonne fino al 1803, quando la cattedra vescovile fu trasferita a Saint Michel, nella città bassa. St Nazaire ottenne comunque un premio di consolazione nel 1898, quando venne dichiarata " Basilica di St Nazaire e St Celse".
Ma dobbiamo iniziare la nostra visita della basilica da un piccolo passaggio esterno. Il grande portale sulla parte nord della navata (protetto dalla violenza del vento) è l'entrata principale. Non ci sono statue scolpite nella roccia né nel timpano centrale né nel pilastro. Solo le sottili colonne dell' arcata sono decorate con motivi floreali, foglie, mostri e demoni.
D'altra parte il coro di St Nazaire risulta essere un'architettura gotica molto caratteristica, con le sue ampie aperture, i suoi pinnacoli, i frontoni e i grondoni che vi osservano ! ! !
Il contrasto con lo stile romanico è lampante !
Noi entriamo nella Basilica passando sotto questo portico nordico. La navata fu costruita in puro stile romanico : volte a culla, formidabili e massicci piloni cilindrici con capitelli scolpite e nessuna finestra. Le uniche aperture sono i piccoli " oculi " (finestre circolari) sul muro occidentale, che permettono a tenui raggi di luce di penetrare nella chiesa.
La prima cattedrale romanica fu certamente molto oscura !
Quello di St Nazaire è generalmente considerato il più vecchio organo francese. Era già presente nella chiesa nel XVI secolo. Subì molti restauri e ampiamenti da allora.
Ogni domenica pomeriggio da giugno a settembre vengono eseguiti concerti da parte di organisti provenienti da tutto il mondo.
Nella navata a nord, la Cappella di Rochefort è il capolavoro del XIV secolo. Il vescovo Pierre de Rochefort morì nel 1321, i suoi resti sono ora conservati in questa cappella che è una delle più finemente scolpite in St Nazaire : il vescovo è disteso tra due arcidiaconi e la deposizione è rappresentata proprio ai loro piedi. Splendido !
Il transetto e il coro datano dai tempi dei Francesi, allorquando i conquistatori imposero lo stile gotico proveniente dall' Ile de France e da Parigi. La costruzione venne iniziata nel 1269, l'insieme fu completato nel 1330. Le decorazioni in vetro che illuminano la parte gotica di St Nazaire sono considerate fra le più belle del sud della Francia.
La Basilica di Saint Nazaire e Saint Celse è un capolavoro fra i capolavori, e se c'è un singolo posto che voi dovreste visitare a Carcassonne, è proprio questo !