La storia di Carcassonne è particolarmente legata ad un periodo del Medioevo, spesso chiamato "la Crociata degli Albigesi". Questo nome origina dalla città di Albi, lontana circa 100 chilometri da Carcassonne. Una questione di eresia, una guerra santa, una conquista, una resistenza contro gli invasori... le interpretazioni della nostra storia sono numerose. E' impossibile non parlare della Crociata, così lo farò più avanti. Ma la storia di Carcassonne non può essere ridotta ad un unico periodo doloroso. Carcassonne infatti ha più di duemila anni di storia !

Così per essere possibilmente chiari e comprensibili, dobbiamo seguire il fluire del tempo, in un ordine cronologico ! (non molto sorprendente !)

ome tutte le altre città nel mondo, l'aspetto attuale di Carcassonne è dovuto alla sua ricca storia. Una storia ricchissima.

- 3500 a.C.: colonizzazione neolitica della regione di Carcassonne

- 800 a.C.: occupazione del luogo sulla collina chiamato Carsac, situato ad alcune centinaia di metri dalla parte sud della città. Questa collina era un posto strategico, all'incrocio delle vie provenienti dall'Atlantico, dal Mediterraneo e dalla Spagna

- VI secolo a.C.: la regione fu occupata dal popolo dei Celti, i Volsgi Tectosagi. Vasi, ceramiche e molti altri oggetti furono ritrovati in questo luogo, comprovanti che "Carcaso" fu un importante luogo di commercio.

- 118 a.C.: fondazione della colonia romana "Colonia Narbo Martius" (la Narbonne di oggi) - All'inizio della nostra era, Carcaso divenne la capitale della "Colonia Julia Carcaso". La città fu presto circondata da muri di difesa e divenne un importante centro amministrativo. Ci sono stupende (belle) testimonianze di quel periodo, la maggior parte delle strutture murarie difensive a nord della città sono gallo - romane.

- All'inizio del V secolo, i Visigoti, che si fermarono nella loro penetrazione in Aquitania, presero Carcassonne. Essi furono seguiti dai Franchi, che cercarono di conquistare la città, ma senza successo.

- Gli Arabi (Saraceni) al tempo della loro espansione, dilagarono a nord vicino a Gallia, controllarono la Linguadoca e occuparono Carcassonne nel 725. Ma non per tanto tempo, fino a quando Re Pipino il Breve li scacciò nel 759.

Medioevo

- I primi Conti di Carcassonne furono abbastanza indipendenti, fuori dall'influenza dei loro potenti vicini di Tolosa e Barcellona. Ma la prima dinastia si estinse velocemente, per mancanza di successori.

- Nel 1067, la Città di Carcassonne divenne proprietà di Ermengarda, viscontessa di Agde e Béziers, moglie di Raimond Roger Trencavel, visconte di Albi e Nimes. In tal modo Carcassonne, grazie a complicate leggi di successione, si ritrovò nel cuore di un immenso dominio che corrisponde agli attuali Dipartimenti francesi di Gard, Hérault, Aude e Tarn (un territorio di circa 24 000 chilometri quadrati).

- Un anno dopo, la Contea di Carcassonne passò sotto l'influenza di Barcellona.

- Raimond Roger Trencavel, Conte di Carcassonne fu ucciso nella sua città nel 1082. Suo figlio Bernard Aton si autoproclamò Visconte, e cercò di controbilanciare le influenze e ambizioni di Tolosa e Barcellona. I Trencavel giocarono sempre sulla rivalità tra i loro potenti vicini, di volta in volta si allearono ora con gli uni ora con gli altri... Ma la nuova dinastia non fu ben accetta a Carcassonne, e il continuo cambiamento dei Visconti ebbe drammatiche conseguenze per la città e l'intera regione ai tempi della Crociata contro gli Albigesi (i Catari).

- All'inizio del XIII secolo, mentre nuvole nere iniziavano ad accumularsi nel cielo della Linguadoca, la città di Carcassonne fu nuovamente rinforzata nelle sue vecchie difese murali gallo - romane. I visconti decisero di costruire un bastione più alto della collina, il Castello del Conte che noi possiamo ammirare ancor'oggi. La città era molto ricca, molto abitata (4000 abitanti) e aveva numerosi suburbi al di fuori del muro di cinta: Saint Vincent e Saint Michel, dove viveva la comunità ebraica. Nel 1209 il Visconte Raimond Roger era giovane (aveva solo 24 anni !). Uno spirito di tolleranza regnava sui suoi domini, e il catarismo era perfettamente ben accetto dalla popolazione. Cattolici e Catari vivevano insieme nelle stesse strade, nelle stesse case... Una discussione assembleare si era appena tenuta pochi anni prima tra Cattolici e Catari.

- Ma... nel 1209 cominciò la Crociata, la storia di Carcassonne ebbe un'evoluzione, e l'aspetto della città si apprestava ad essere cambiato per sempre... La città fu conquistata dai crociati, Simon de Montfort (Simone di Monforte) divenne il nuovo Visconte di Carcassonne. Trencavel fu spossessato e ucciso.

- Nel 1226 Re Luigi VIII incorporò Carcassonne nel dominio reale.

- Il figlio di Trencavel cercò in numerose occasioni di riconquistare la città dei suoi predecessori nel 1240, ma fallì in tutti i tentativi.

- Nel 1241 fu fondata la Città Bassa, sull'altra parte del fiume Aude. Da questo momento in avanti due città vissero parallelamente, unite nei momenti migliori e in quelli peggiori nelle avventure della Storia...

- I re di Francia, nuovi signori di Carcassonne, fortificarono la cittadella, costruendo cinque fortesse lungo il confine spagnolo. Noi chiamiamo queste fortezze "cinque figli di Carcassonne"

- Nel 1348 la Grande Peste Nera decimò la popolazione.

- Nel 1355, durante gli anni della Guerra dei Cent'Anni, la Città Bassa fu completamente distrutta e bruciata dalle truppe del Principe Nero.

- Nel 1382 la popolazione si ribellò contro le tasse (troppo) alte.

- Nel 1438 gruppi di vagabondi saccheggiarono la regione attorno a Carcassonne.

il Rinascimento e "Ancien Régime"

- Nel 1531 il protestantesimo penetrò nell'area. La Città rimase cattolica, mentre la città bassa si convertì al protestantesimo. Ciò portò ad un sanguisono conflitto tra le due parti di Carcassonne.

- Nel 1582 la Città Bassa ottenne il titolo di "Ville", garantito dallo Stato di Linguadoca. La rivalità fu molto importante tra le due parti di Carcassonne. Il potere spirituale e il potere politico (i vescovi e i rappresentanti del re) nella "Città" sulla collina, e il potere economico e la ricchezza sotto nella Città Bassa.

- Nel 1659 il Trattato dei Pirenei sancì l'annessione del Roussillon alla Francia. Carcassonne perse il proprio interesse strategico e la sua funzione militare. Fu l'inizio della fine per l'orgogliosa Città.

- Ad ogni modo le attività economiche acquisirono primaria importanza per Carcassonne, con lo sviluppo dell'industria tessile. Un'industria reale fu creata nel 1694 a "la Trivalle" (c'è ancora), ville delle ricche famiglie furono costruite in ogni posto nella Città Bassa nel XVIII secolo. Molte di queste ville ci sono ancora ! Carcassonne fu poi un importante centro d'esportazione.

- Nel 1783 si ebbe la prima crisi dell'industria tessile.

- La Rivoluzione Francese non cambiò molte cose a Carcassonne, infatti la popolazione non sembrò nella sua maggioranza seguire le idee rivoluzionarie provenienti da Parigi.

il XIX secolo

- Le due Comunità di Carcassonne (la Città e la "Ville" o Città Bassa) furono assimilate nel 1800.

- Nel 1802 il Palazzo del Vescovo fu trasferito nella Città Bassa, la Cattedrale di Saint Nazaire (San Nazzaro) perse i propri benefici a vantaggio della Chiesa di St Michel (San Michele).

- Nel 1810 il corso del Canal du Midi fu spostato e finalmente percorse il centro della Città Bassa.

- Durante la prima parte del XIX secolo l'industria tessile di Carcassonne ebbe una ripresa, ma non raggiunse i più alti livelli degli anni precedenti la Rivoluzione. La Città Bassa si sviluppò (fu attivato l'illuminazione a gas nel 1847), ma la Città lentamente degradò... popolazione povera e disoccupata, decadenza delle vecchie fortificazioni...

- Nel 1849 la Città fu finalmente salvata dalla demolizione totale e dai danni del tempo. Fu dichiarata Momumento Storico, iniziò la restaurazione diretta dal famoso architetto francese Viollet- le-Duc.

- Nel 1857 la prima ferrovia arrivò a Carcassonne.

- Dal 1870 l'industria tessile iniziò a declinare. Carcassonne e le sue vicinanze divennero una regione dedicata alla coltura del vino. I vigneti crebbero in ogni luogo attorno alla città.

il XX secolo

- Nel 1906 Louis Feuillade portò a compimento i primi veri film mai realizzato a Carcassonne : "Partenza della Crociata", "La chitarra incantata" e "Il giuramento". I filmati scomparvero, sono conosciuti solo attraverso le immagini (cartoline) pubblicate a quel tempo.

. Nel Maggio del 1907 una grande manifestazione raggruppò più di 200 000 produttori di vino nelle strade di Carcassonne.

- Nell' Agosto del 1944 Carcassonne fu liberata dagli Alleati.

- Nel Dicembre del 1996, il Canale du Midi è classificato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO

- Nel Dicembre del 1997, la Città Medievale e la chiesa St Gimer sono classificate classificato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.

 

 

Carcassonne > Storia